Riportiamo qui di seguito il testo della lettera inviata all'Organismo di controllo del Consorzio UNICO Campania, al dirigente della IV Commissione Mobilità dr. Luca Cascone, all'assessora regionale alle Politiche Sociali dr.sa Lucia Fortini e al presidente De Luca per esprime le nostre doglianze in merito alla gestione della campagna abbonamenti per le Categorie Protette.
Oggetto: Doglianze in merito alla gestione dei rinnovi degli abbonamenti annuali a tariffe agevolate per l’anno 2021.
Non è giusto, non è umano che dei viaggiatori anziani e portatori di disabilità vengano rinviati da una stazione all’altra (da piazza Vanvitelli a piazza Dante, da Dante a Garibaldi…)!
Sfugge alla nostra comprensione come mai ogni anno la scadenza degli abbonamenti annuali pare cogliere di sorpresa chi di questo si occupa; sfugge alla nostra comprensione come mai per il rinnovo degli abbonamenti per gli studenti sia prevista una procedura online, mentre per i disabili che hanno ovviamente difficoltà a muoversi, si pretende la presentazione materiale della documentazione; sfugge alla nostra comprensione perché ogni anno si richieda ai nostri Associati, anche a quelli aventi diritto A VITA, di ripresentare copia del Decreto di riconoscimento della disabilità; sfugge alla nostra comprensione come sia possibile, ormai nell’anno 2021, preferire tutto questo frusciar di carte e moneta contante nonostante tutte le facilitazioni che la tecnologia ci mette a disposizione; sfugge alla nostra comprensione perché proprio quest’anno in cui gli spostamenti erano soggetti alle restrizioni imposte dalle normative anti Covid-19 sia stata adottata una procedura tale da imporre proprio agli anziani disabili, cioè la categoria più a rischio in assoluto, affrontare lunghe file presso la sede del Consorzio. Ci abbiamo provato con impegno a capire tutto questo.
Non ci siamo riusciti.
Con il sentito auspicio che a partire dall’anno prossimo si provveda ad adottare procedure più rispettose delle condizioni dei nostri Associati che, se, da un lato vengono riconosciute attribuendogli agevolazioni nelle tariffe, dall’altro vengono negate nei fatti, invio distinti saluti.
Comm. Michele Sarnataro